Marco Ciardi
BREVE STORIE DELLE PSEUDOSCIENZE
Hoepli
2021, brossura
168 pagine, 14.90 euro
Nella sua introduzione, Marco Ciardi (docente di Storia della scienza all'università di Firenze) scrive: "La scuola è il luogo in cui si dovrebbe iniziare riflettere su cosa sia e come funzioni la scienza". A partire, evidentemente, da come si è evoluta nel corso dei secoli, mentre invece, purtroppo, si insegna la scienza senza la sua storia. Il breve e brillante saggio di Ciardi dimostra come il progressivo sviluppo delle conoscenze scientifiche abbiano tolto il terreno sotto i piedi alle pseudoscienze, come l'astrologia o l'alchimia, o alle credenze, come lo spiritismo o il creazionismo, ma anche accompagnato la nascita di altre, come la teosofia o l'ufologia, secondo gli ormai noti meccanismi psicologici da cui nascono il complottismo, il razzismo, la fantarcheologia. Di ogni pseudoscienza o credenza propagandata come verità, l'autore traccia la storia e riassume i contenuti, dimostrando quanto variegata sia stata la fantasia umana nell'inventarsi le cose più incredibili, e come sia stato facile, peraltro, per un gran numero di persone crederci. Inizialmente la scienza non si distingueva dalla magia, poi i percorsi si sono fortunatamente divisi. Scrive ancora l'autore: "Esistono pseudoscienze che hanno un'origine antica e non sempre sono state qualificate come tali, mentre altre sono sorte in tempi più recenti, e questo implica la necessità di ricordarsi sempre che il confine tra scienza e pseudoscienza non è definibile in maniera astratta, una volta per tutte, ma varia costantemente nel corso del tempo". Le pseudoscienze sostanzialmente rimangono sempre uguali a se stesse, la scienza si evolve. Nota Ciardi, molto acutamente: "Le pseudoscienze continuano tranquillamente a esistere anche quando ne viene dimostrata l'infondatezza". E conclude: "Ognuno può credere quello che vuole. L'importante è che conosca l'origine delle proprie credenze e se hanno un fondamento più o meno plausibile. La scienza modera è nata proprio a capire questo". Per chi volesse approfondire, oltre a puntuali note che rimandano in modo chiaro alle fonti, in appendice è presente una ricca bibliografia.
BREVE STORIE DELLE PSEUDOSCIENZE
Hoepli
2021, brossura
168 pagine, 14.90 euro
Nella sua introduzione, Marco Ciardi (docente di Storia della scienza all'università di Firenze) scrive: "La scuola è il luogo in cui si dovrebbe iniziare riflettere su cosa sia e come funzioni la scienza". A partire, evidentemente, da come si è evoluta nel corso dei secoli, mentre invece, purtroppo, si insegna la scienza senza la sua storia. Il breve e brillante saggio di Ciardi dimostra come il progressivo sviluppo delle conoscenze scientifiche abbiano tolto il terreno sotto i piedi alle pseudoscienze, come l'astrologia o l'alchimia, o alle credenze, come lo spiritismo o il creazionismo, ma anche accompagnato la nascita di altre, come la teosofia o l'ufologia, secondo gli ormai noti meccanismi psicologici da cui nascono il complottismo, il razzismo, la fantarcheologia. Di ogni pseudoscienza o credenza propagandata come verità, l'autore traccia la storia e riassume i contenuti, dimostrando quanto variegata sia stata la fantasia umana nell'inventarsi le cose più incredibili, e come sia stato facile, peraltro, per un gran numero di persone crederci. Inizialmente la scienza non si distingueva dalla magia, poi i percorsi si sono fortunatamente divisi. Scrive ancora l'autore: "Esistono pseudoscienze che hanno un'origine antica e non sempre sono state qualificate come tali, mentre altre sono sorte in tempi più recenti, e questo implica la necessità di ricordarsi sempre che il confine tra scienza e pseudoscienza non è definibile in maniera astratta, una volta per tutte, ma varia costantemente nel corso del tempo". Le pseudoscienze sostanzialmente rimangono sempre uguali a se stesse, la scienza si evolve. Nota Ciardi, molto acutamente: "Le pseudoscienze continuano tranquillamente a esistere anche quando ne viene dimostrata l'infondatezza". E conclude: "Ognuno può credere quello che vuole. L'importante è che conosca l'origine delle proprie credenze e se hanno un fondamento più o meno plausibile. La scienza modera è nata proprio a capire questo". Per chi volesse approfondire, oltre a puntuali note che rimandano in modo chiaro alle fonti, in appendice è presente una ricca bibliografia.
Nessun commento:
Posta un commento